Pavimenti per esterni
Pavimenti per Esterni: Durabilità e Design
I pavimenti per esterni sono un elemento cruciale nell'arredamento di spazi all'aperto, combinando estetica e funzionalità. Nel nostro eCommerce, offriamo una vasta gamma di pavimenti per esterni progettati per resistere a condizioni atmosferiche avverse e all'usura del tempo. Da piastrelle in ceramica ad alta resistenza a soluzioni in legno composito, ogni opzione è accuratamente selezionata per garantire durabilità e facilità di manutenzione. I nostri pavimenti per esterni sono disponibili in diversi stili, colori e texture, permettendo ai clienti di creare spazi unici che riflettano il loro gusto personale e si adattino perfettamente all'ambiente circostante.
Versatilità dei Pavimenti per Spazi Aperti
La versatilità è una caratteristica fondamentale dei nostri pavimenti per esterni. Ideali per terrazze, giardini, piscine e sentieri, si adattano perfettamente a qualsiasi progetto di design all'aperto. La nostra selezione include materiali antiscivolo e resistenti alle macchie, ideali per aree con traffico elevato o esposte all'acqua. Inoltre, molti dei nostri pavimenti per esterni sono ecologici e sostenibili, offrendo una scelta responsabile senza compromettere la qualità o l'estetica. Con una vasta gamma di opzioni, dai materiali naturali a quelli sintetici, garantiamo una soluzione per ogni esigenza di design e funzionalità.
Soluzioni Personalizzate per Pavimentazioni Esterne
Ogni spazio esterno è unico ed è al centro della nostra offerta. Per questo, proponiamo soluzioni personalizzate per pavimentazioni esterne. Il nostro team di esperti è a disposizione per assistere i clienti nella scelta del pavimento più adatto, considerando fattori come l'esposizione climatica, lo stile architettonico e le preferenze personali. Offriamo anche un servizio di consulenza per l'installazione e la manutenzione, assicurando che ogni pavimento installato mantenga la sua bellezza e funzionalità nel tempo. Scegliere i pavimenti per esterni dal nostro eCommerce significa optare per un prodotto che combina qualità, durata e stile personalizzato.
I pavimenti per esterno devono adattarsi al contesto in cui viene inserita, sia dal punto di vista architettonico che funzionale. Una considerazione fondamentale da dover effettuare durante la fase di scelta della vostra pavimentazione è in relazione alle condizioni climatiche in cui questa dovrà essere installata. Questo aspetto andrà notevolmente ad influenzare la resistenza e la tipologia del materiale da dover acquistare.
Le sue caratteristiche
Pavimentare esternamente la propria casa con dei pavimenti per esterno vuol dire per prima cosa effettuare un'analisi sull'utilizzo che verrà fatto del pavimento e sulla sua collocazione. Dovrete sicuramente valutare se i pavimenti per esterno dovranno essere realizzati nella zona parcheggio, nel giardino per realizzare un percorso pedonale, su di un patio coperto o su di un terrazzo scoperto. In base alla sua installazione dovrà avere più o meno resistenza all'umidità, alle muffe, agli sbalzi di temperatura e agli agenti atmosferici. Quindi la scelta del pavimento dovrà essere fatta essenzialmente in relazione alla resistenza:
- al gelo;
- agli sbalzi termici;
- alla corrosione;
- agli agenti atmosferici;
- alla muffa;
- all'umidità;
- all'usura;
- allo sporco.
Per esempio, se la pavimentazione dovrà essere inserita all'interno del giardino sicuramente dovrà avere un'ottima resistenza alla muffa e all'umidità. Se la pavimentazione dovrà essere realizzata nel vostro parcheggio esterno, dovrà essere sia resistente agli agenti atmosferici che all'usura e allo sporco. Per pavimentazioni realizzate sotto patii coperti, si potrà optare per una soluzione più estetica che funzionale. Fondamentale invece dovrà essere l'impermeabilità per pavimentazioni di terrazze scoperte.
Tipologie di materiali
Una volta individuata la destinazione d'uso dei vostri pavimenti per esterno e le caratteristiche di cui avrete bisogno, potrete passare a valutare quale tipologia di materiale risponderà al meglio alle vostre esigenze funzionali ed estetiche. Infatti esistono in commercio numerosi materiali e ognuno di essi ha le sue specificità in termini di resistenza e campo di applicazione. Tra materiali più utilizzati per gli esterni potrete trovare per esempio:
- Gress porcellanato;
- Legno;
- Pietra naturale;
- Ceramica;
- Decking;
- Cotto;
- Calcestruzzo;
- Laterizio;
- Resina.
Il gress e il legno
Il gress porcellanato è un materiale molto resistente agli agenti atmosferici esterni, al gelo e all'usura. Può essere realizzato in numerosissime finiture (effetto legno, effetto cemento, effetto pietra) adattandosi alle vostre diverse esigenze di design. Il legno è un materiale molto diffuso per i pavimenti per esterni, ma essendo al naturale un materiale molto delicato, dovrà essere preventivamente trattato per resistere alle intemperie.
Il cotto e la pietra naturale
Il cotto e la pietra naturale sono materiali molto adatti a contesti rustici, quando si vuole dare un tocco di antichità e tradizione nella realizzazione di pavimentazioni di terrazzi, balconi e patii coperti. Nello specifico la pietra naturale si presta perfettamente a contesti in cui si vuole rimanere in simbiosi con la natura. E possibile, con quest'ultima, utilizzare lastre di formati diversi, anche contemporaneamente, in modo da ottenere un lastricato ad opera incerta, privo di configurazioni geometriche vincolanti. In questo modo il progettista potrà ricreare spazi di notevole effetto in base alle esigenze del cliente, utilizzando lastre con finiture superficiali (rigato, pavè, basolato, arenaria) che ricordano pavimenti dei secoli passati.
Calcestruzzo e altri materiali
Le pavimentazioni in calcestruzzo autobloccanti sono largamente utilizzate per la realizzazione di viali pedonali, giardini e marciapiedi per la loro facilità e rapidità di posa in opera, facilità di manutenzione e riduzione dei costi e ampia gamma di spessori e colori. Si stanno sempre di più diffondendo pavimentazioni in resina epossidica facili da posare e personalizzabili, scegliendo colore, forme e decorazioni. Queste superfici sono particolarmente adatte agli esterni per le sue caratteristiche di impermeabilità, la resistenza all'usura, e alle abrasioni. Inoltre è molto facile da pulire e resiste alluso dei più comuni prodotti chimici.
Altre informazioni
Ogni tipologia di pavimentazione è disponibile in numerosi formati in modo tale da soddisfare esigenze di progettazione e abbinamento differente. A corredo di ogni pavimentazione esterna sono realizzabili cordoli e gradini prodotti con materiali di alta qualità. Abbiamo la possibilità di fornire anche formati non comuni. Possiamo proporre prodotti di alto livello ad ottimi prezzi. Potete contare sulla nostra consulenza architettonica e d'arredo grazie ad uno staff dedicato di grande esperienza. Trasportiamo inoltre il tuo materiale anche al piano se necessario e possiamo agevolarti nell'acquisto con un pagamento definito ad hoc per le vostre esigenze.