Rubinetteria
Innovazione e Stile nella Rubinetteria Moderna
La rubinetteria è un elemento fondamentale che unisce funzionalità e design nel tuo bagno. Offriamo una vasta gamma di rubinetti innovativi che si adattano a ogni esigenza, dal classico rubinetto a leva, ideale per un'esperienza d'uso tradizionale, ai moderni rubinetti a manopola, semplici da usare e perfetti per ogni famiglia. Per chi cerca il massimo del comfort, i nostri rubinetti a monocomando offrono un controllo preciso della temperatura con un singolo gesto. Inoltre, la nostra linea di rubinetti a sensore rappresenta la soluzione ideale per chi desidera un bagno all'avanguardia, garantendo risparmio idrico e igiene massima. Ogni pezzo è selezionato per la sua qualità, durabilità e capacità di integrarsi perfettamente in ogni stile di arredamento, da quello più classico a quello contemporaneo.
Materiali di Qualità per una Rubinetteria Duratura
La qualità dei materiali è essenziale nella scelta della rubinetteria perfetta per il tuo bagno. Scegli tra opzioni in cromo, per un look tradizionale e senza tempo, o in acciaio inox, per una soluzione più moderna e resistente. Per chi predilige un'estetica più ricercata, offriamo rubinetteria in ottone e nichel, che combinano eleganza e resistenza. La nostra rubinetteria è progettata per resistere all'usura quotidiana, garantendo un prodotto non solo bello da vedere ma anche funzionale e duraturo. Ogni modello è stato testato per assicurare la massima resistenza all'umidità e alle variazioni di temperatura tipiche del bagno, assicurando così un investimento a lungo termine.
Versatilità e Adattabilità: Scegli la Rubinetteria Perfetta per il Tuo Bagno
La nostra gamma di rubinetteria offre soluzioni adatte ad ogni gusto e necessità, garantendo che ogni bagno possa riflettere lo stile personale e le esigenze funzionali del proprietario. Dalle linee eleganti e moderne ai design più classici e tradizionali, la nostra collezione è attentamente selezionata per includere opzioni che si adattano sia a bagni contemporanei sia a quelli più classici. Puntiamo sull'innovazione e la qualità, assicurandoci che ogni rubinetto non solo completi l'estetica del tuo bagno ma offra anche la massima efficienza e durabilità. Scopri la nostra varietà di finiture e design, da quelli più minimalisti ed essenziali a quelli più audaci e caratteristici, e trova il rubinetto perfetto che si adatti al tuo spazio e al tuo stile di vita.
Scegliere dei rubinetti non è affatto semplice; ci sono infatti differenti fattori che devono essere valutati attentamente. Sicuramente quello su cui bisogna riflettere prima di acquistare dei rubinetti è lo spazio a disposizione, gli allacci idrici e il tipo di arredo in cui andrà inserito e a cui dovrà abbinarsi.
Caratteristiche dei rubinetti
La scelta dei rubinetti da bagno deve tener conto della tipologia di sanitario su cui dovrà essere montato, inoltre il consiglio è quello di scegliere una serie coordinata per tutti gli elementi. Se scegliamo un lavabo in appoggio su un piano, fondamentale è valutare laltezza del rubinetto rispetto allaltezza del lavabo. Se invece dobbiamo acquistarne uno da incasso nel lavabo, non tutti i modelli si adattano perfettamente, per via delle altezze e dei fori. Una volta individuato il lavabo, potrete scegliere anche la tipologia di miscelatore, che potrà essere ti tipo integrato o con manopole separate. Considerate anche il getto dacqua che deve essere diretto e deve essere adatta e ben proporzionata rispetto alle dimensioni del lavandino. Per il bidet il rubinetto deve essere simile al lavabo e si installa direttamente sul sanitario.
Le 5 tipologie di rubinetti
- Monocomando: detti anche a miscelatore, sono la tipologia di rubinetti più diffusa. Sono caratterizzati da ununica maniglia, laterale o superiore per aprire, chiudere e regolare la temperatura e la quantità di acqua. Il flusso e la temperatura dellacqua sono controllati da una cartuccia di ceramica posta allinterno del rubinetto;
- Bicomando: classico rubinetto dotato di due manopole per regolare acqua fredda e acqua calda. Possono adattarsi a qualsiasi tipologia di stile, da ambienti più eleganti fino al gusto classico o retrò;
- Monoacqua: è molto utilizzato nei locali pubblici in quanto permette di erogare solo acqua calda, fredda o miscelata;
- Miscelatore termostatico: con questa tipologia di rubinetto è possibile impostare la temperatura dellacqua ideale e di mantenerla costante, senza doverla continuamente cambiare. Il funzionamento dipende da una valvola termostatica presente allinterno capace di miscelare continuamente lacqua calda e lacqua fredda, in modo tale da mantenerla sempre alla temperatura precedentemente impostata, evitando quindi che sia o troppo calda o troppo fredda, comportando un grande risparmio di acqua;
- Leva ciclica: permette di azionare il miscelatore con il solo gomito, ed è indicato anche per persone disabili.
Altra rubinetteria
La rubinetteria che trovate in commercio si differenzia per forme e materiali. Molti rubinetti sono realizzati con cromature, ovvero rivestimento cromo applicato sullottone. Questa finitura li rende particolarmente facili da pulire e resistenti nel tempo. Potrete trovare anche altre tipologie di finiture, per esempio in rame, in ceramica e verniciati con finiture opache e galvaniche. Infatti le ultime tendenze di arredo, vogliono che la rubinetteria si adatti perfettamente ai colori dellarredamento: è così che oggi troviamo rubinetti da bagno neri, bianchi, rosa, azzurri e in tantissimi altri colori.
Installazione, manutenzione e pulizia
Prima di installare la rubinetteria, dovrete necessariamente depurare limpianto idrico dai detriti che possono trovarsi allinterno dei tubi, facendo scorrere lacqua per alcuni minuti, permettendo la fuoriuscita degli stessi. In caso di installazione di miscelatori termostatici questa procedura è importante in quanto la cartuccia termostatica si basa su un meccanismo molto più sensibile alle impurità e al calcare rispetto alle normali cartucce ceramiche. Per evitare il formarsi del calcare si può ricorrere allinstallazione di addolcitori di sale, così evitare di rovinare la nostra rubinetteria. Soluzione più veloce da adottare è quella dello shock termico, facendo scorrere prima acqua molto calda e poi acqua molto fredda per alcuni secondi in modo tale da permettere il distacco del calcare appena formatosi. Per pulire lottone è possibile utilizzare acqua e detergenti neutri, evitando alcool, solventi, liquidi acidi, spugne abrasive o metalliche poiché andrebbero a rovinare la cromatura dei rubinetti, compromettendola del tutto.
I prezzi
I prezzi dei rubinetti variano molto in base alla casa produttrice che si sceglie, al materiale, alla finitura, al tipo di miscelatore e alle dimensioni. Sicuramente un aspetto che andrà ad incidere notevolmente sul prezzo è la qualità: infatti parliamo di elementi ad alta funzionalità, che devono essere duraturi nel tempo, pur essendo soggetti alla costante azione corrosiva ed incrostante dellacqua. Per esempio del marchio Ideal Standard potrete trovare un set di rubinetti cromati per bagno al prezzo di 109 euro/pz, oppure della Paffoni Elle potrete trovare un set di rubinetti cromati al prezzo di 265 euro/pz.
Arredo bagno