Impermeabilizzazione


Soluzioni Avanzate per l'Impermeabilizzazione

L'impermeabilizzazione è un aspetto cruciale nella costruzione e manutenzione di ogni edificio. Offriamo soluzioni avanzate per proteggere le strutture dall'umidità e dalle infiltrazioni d'acqua. I nostri prodotti di impermeabilizzazione sono scelti per la loro alta qualità e durabilità, assicurando che tetti, fondamenta, balconi e bagni rimangano asciutti e protetti. Dalle membrane liquide ai rotoli bituminosi, la nostra gamma comprende varie opzioni per soddisfare le esigenze specifiche di ogni progetto. L'efficacia dei nostri prodotti si traduce in una maggiore durata della struttura e minori costi di manutenzione nel tempo.

Tecnologie Innovative nell'Impermeabilizzazione

Nel campo dell'impermeabilizzazione, l'innovazione tecnologica gioca un ruolo fondamentale. I nostri prodotti sono all'avanguardia, incorporando tecnologie innovative per offrire soluzioni efficaci contro problemi di umidità e infiltrazioni. Prodotti come le membrane autoadesive e i sigillanti poliuretanici sono progettati per un'applicazione semplice e una performance duratura. Inoltre, la nostra gamma include opzioni ecologiche, con prodotti a basso impatto ambientale che non compromettono l'efficacia. Scegliere le nostre soluzioni di impermeabilizzazione significa affidarsi a prodotti che combinano qualità, sostenibilità e innovazione.

Assistenza Completa per Progetti di Impermeabilizzazione

Comprendiamo che ogni progetto di impermeabilizzazione ha le sue sfide e richiede un approccio su misura. Per questo, offriamo un servizio completo di assistenza ai nostri clienti. Dal consiglio nella scelta dei prodotti più adatti alle esigenze specifiche del progetto, fino al supporto tecnico durante l'applicazione, il nostro team di esperti è a disposizione per garantire il successo di ogni progetto. Con una vasta esperienza nel settore e un impegno costante nell'aggiornamento professionale, siamo in grado di fornire soluzioni efficaci e all'avanguardia per ogni tipo di esigenza di impermeabilizzazione.

Impermeabilizzante

Impermeabilizzare vuol dire rendere una superficie impermeabile all'acqua e questo è un argomento fondamentale nel campo dell'edilizia, in quanto un'impermeabilizzazione non eseguita a regola d'arte potrebbe comportare numerosi problemi alla costruzione. Quindi la scelta della tipologia di materiali impermeabili è un passaggio estremamente importante, sia nel caso di ristrutturazioni che di nuove costruzioni. Non basta soltanto conoscere il materiale che dovrà essere trattato, ma bisogna assolutamente studiare tutte le modalità di preparazione e posa dell'impermeabilizzante, al fine di eseguire un lavoro di qualità. Abbiamo in vendita impermeabilizzante sia in rotoli (guaina impermeabilizzante), sia liquido (guaina liquida). Vendiamo guaina liquida in vari colori e formati, guaina bituminosa e guaina ardesiata in rotoli. Inoltre vendiamo impermeabilizzante cementizio e bituminoso di varie marche.

Caratteristiche e tipologie

L'impermeabilizzante è materiale soggetto a numerose sollecitazioni dinamiche e fisiche per aderire a supporti che si dilatano termicamente. Per questo una caratteristica fondamentale è la sua elasticità, ovvero deve garantire elevate caratteristiche prestazionali, in quanto non deve fessurarsi, assecondando le deformazioni della struttura di supporto. Proprio per questa premessa, affinché sia garantita la durata del materiale e degli strati sottostanti, deve essere posato in modo meticoloso, andando a garantire la continuità in tutti i giunti, raccordi e punti critici: quindi l'impermeabilizzazione delle costruzioni edili deve necessariamente essere realizzato da mani esperte. Nel caso di coperture, va generalmente posizionato dopo l'isolante termico e prima del rivestimento superiore, proprio per impedire il passaggio dell'acqua negli strati sottostanti. I materiali edili impermeabili variano in relazione all'ambiente da impermeabilizzare, quindi va scelto quello più adatto a seconda se si tratti di terrazzi, garage, pareti interne, pareti esterne o cantine. Tra i prodotti impermeabilizzanti abbiamo:

Guaina liquida

Prodotto sotto forma di malta utilizzato essenzialmente per ambienti esterni come terrazzi, balconi, lucernari e coperture, ma può anche essere utilizzato in ambienti indoor come cucine e bagni, per preservare le superfici dalle muffe, vapori, infiltrazioni e macchie. In particolare questo tipo di guaina può essere utilizzata in caso di ristrutturazioni, quando non si vuole rimuovere la pavimentazione esistente, agendo al di sopra di essa.

Le caratteristiche fondamentali di questo prodotto sono:
  • Elevata resistenza anche a basse temperature;
  • Elasticità;
  • Molto performante;
  • Facilmente stendibile su superfici verticali e orizzontali data la sua consistenza;
  • Spessori contenuti;
  • Resistenze ai cicli di gelo e disgelo;
  • Resistente ai raggi UV;
  • Calpestabile.

Tra le marche più conosciute abbiamo Axton. Il prezzo varia, per un barattolo di 5kg, dai 17,90 euro per la guaina liquida standard, fino ai 41,50 euro per una guaina liquida riflettente.

Guaina impermeabilizzante in rotoli

La guaina impermeabilizzante si trova in commercio generalmente in rotoli da 10m, alti 1m (per un totale di 10m2). Questo tipo di materiale impermeabilizzante è più indicato in caso di grandi superfici per la velocità nell'applicazione, pur presentando l'inconveniente di richiedere l'uso del gas. Infatti la guaina impermeabilizzante aderisce alla superficie da proteggere mediante l'utilizzo di una fiamma alimentata da una bombola di gas. Per evitare tale lavorazione che presenta qualche grado di rischio oggi si trovano in vendita, anche nel nostro punto vendita a Roma, guaine impermeabilizzanti autoadesive. Queste guaine infatti presentano già uno strato adesivo che permette la loro posa senza luso del gas. Le guaine possono essere bituminose in poliestere e ardesiate.

Guaina bituminosa

Le guaine bituminose sono suddivise secondo il grado di temperatura di flessibilità a freddo. Tale dato varia da 0°C (guaina bituminosa con scarse caratteristiche di impermeabilizzante) fino ad arrivare a -20°C (guaina dalle ottime caratteristiche di impermeabilizzante). La qualità della guaina bituminosa è data dalla quantità di bitumi rispetto alla sabbia ed altri inerti, oltre che dallo spessore. In commercio lo spessore di riferimento è il 4 mm, ma spesso si trovano guaine sottospessorate, anche di qualche decimo di mm, a prezzi più economici. Per cui è necessario prestare attenzione al prezzo per non acquistare un prodotto impermeabilizzante con caratteristiche troppo scadenti. Nel nostro negozio abbiamo in vendita guaina bituminosa da 4 mm poliestere con temperature -5°C (guaina standard) e -10°C (guaina superiore).

Altre tipologie di guaina bitumosa

A richiesta abbiamo disponibili le altre classi di temperatura. Abbiamo in vendita anche la guaina impermeabilizzante 3 mm (velo-vetro) che si utilizza in situazioni dove non è richiesta la performance del prodotto. La guaina bituminosa così posata deve poi essere protetta, soprattutto in caso di pedonabilità del pavimento, da uno strato di mattonelle, o comunque da uno strato protettivo equivalente, per evitare danneggiamenti che comprometterebbero tutto lo strato impermeabilizzante. Inoltre, viene usata anche per la protezione di terrazzi, coperture calpestabili e non, tetti verdi, realizzata dalla distillazione del petrolio.

Guaina ardesiata

La guaina ardesiata si presenta in rotoli come la guaina bituminosa ed in effetti è in tutto e per tutto come le guaine bituminose viste sopra. Tuttavia la differenza consiste nella presenza di elementi di ardesia nella faccia esposta. Questi elementi di ardesia hanno una funzione protettiva, permettendo così di lasciare a vista la guaina che mantiene anche un certo grado di calpestabilità (che comunque deve rimanere saltuaria per non pregiudicare la tenuta dello strato protettivo). L'ardesia ha poi anche una funzione estetica. Rimanendo a vista, infatti, conferisce il particolare effetto cromatico che rende piacevole la presenza della guaina. La guaina ardesiata si trova infatti in commercio nel nostro punto vendita come impermeabilizzante nelle colorazioni grigio, rosso e verde, ed a richiesta può essere fornita in altre cromie.

Primer

Insieme alla guaina abbiamo in vendita il primer nelle sue due classi: primer ad acqua e primer a solvente. Quest'ultimo è stato il primo ad essere prodotto, ma a causa nelle controindicazioni del solvente, sia per il contatto con le persone, sia per il suo carattere inquinante, oggi si preferisce usare il primer ad acqua. Il primer ha la funzione di favorire e migliorare l'aderenza tra strato da proteggere e guaina impermeabilizzate. Infatti questo prodotto è posato con rulli economici (che, dopo la lavorazione, si buttano perché inutilizzabili) sullo strato da proteggere e, successivamente, sopra di esso si scioglie la guaina impermeabilizzante in rotoli. In negozio abbiamo in vendita sia il prodotto ad acqua, sia il prodotto a solvente, nei classici formati di 5 -10 -20 kg.

Impermeabilizzanti per cemento

In alcuni casi risulta essere fondamentale utilizzare un impermeabilizzante per cemento oppure realizzare un impasto cementizio impermeabile, al fine di rendere la struttura impermeabile alle infiltrazioni d'acqua, evitando danni legati all'umidità. Per rendere impermeabile un impasto cementizio, ed ottenere quindi cemento osmotico, è sufficiente utilizzare per esempio additivi impermeabilizzanti per cemento, malta e boiacca. Questo processo comporta protezione dallo sporco, macchie, muffa, e funghi, consolida e compatta, ed offre un processo di stagionatura più uniforme e veloce di circa il 30%.

Materiali Edili

Edilizia